Avete mai valutato il noleggio dei miniescavatori? Se vi occorre utilizzare questo macchinario, potete appunto scegliere di noleggiarlo piuttosto che comprarlo. I vantaggi del noleggio sono molteplici.
Iniziamo a capire bene cos’è questo mezzo da lavoro e a cosa serve, anche se i nostri lettori saranno già informati in merito, ma delle specifiche fanno sempre comodo.
Che cos’è il miniscavatore?
Il miniescavatore è un mezzo da lavoro che viene utilizzato soprattutto nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura, del giardinaggio e in quello minerario. Lo adoperano anche dei cittadini privati. Infatti, come suggerisce il nome, le sue dimensioni sono abbastanza ridotte e questo fa sì che non ci sia bisogno di tanto spazio per tenerlo. Un altro vantaggio di questo mezzo è che consente un risparmio di tempo e di energia.
Lo si può utilizzare per fare diverse operazioni: scavi di trincee, movimento terra, livellamento del terreno, pulizia dei canali e dei fondali, taglio dei rami e altre ancora. Questa macchina è così versatile perché le si possono attaccare degli accessori, e questi le consentono di fare molte operazioni; e quindi di essere impiegata nei settori che abbiamo elencato sopra. Tra gli accessori che si possono attaccare, ci sono il martello demolitore, la trivella e il trinciarami. Il punto d’aggancio è costituito da un perno e da un impianto idraulico supplementare.
L’accessorio classico dei miniescavatori è la benna, che serve per scavare o per raccogliere del materiale come le erbacce e i detriti. Esistono molti tipi di benna: si utilizza il tipo più consono al bisogno specifico. Ad esempio, per pulire i canali di scolo si adopera quella trapezoidale. Il braccio è la parte lunga mobile dove si attaccano la benna o un altro accessorio. Il manovratore, seduto nella cabina che si trova sul miniescavatore, lo può fare andare in ogni direzione, in base ai comandi che gli dà. Il braccio è disposto in modo tale da non impedire la visibilità di chi manovra il mezzo; questo è molto importante ai fini della sicurezza e ai fini della produttività.
I vantaggi del noleggio dei miniescavatori
Il peso dei miniescavatori va dagli otto quintali ai novanta quintali e incide sul prezzo della vendita e su quello del noleggio. Altri fattori importanti sono il modello, la marca e la portata di carico. E, quando si tratta di prodotti usati e di noleggio, il numero di anni e delle condizioni in cui si trovano.
Come si può intuire, la spesa per i miniescavatori nuovi non è irrisoria, i costi dei prodotti nuovi sono alti e difficili da ammortizzare. Pertanto, il noleggio può essere una buona soluzione. Ma attenzione! Quando si tratta di noleggio bisogna rivolgersi a qualcuno di affidabile.
Noi della Mam di Garbagnate Milanese siamo il partner che cerchi. Come facciamo a dirlo? Un esempio per tutti: possiamo fornirvi i prodotti della Merlo, della Sany, della Dieci e della Jcb. Sicuramente conoscerete questi marchi: quattro aziende che ci hanno scelto come partner ufficiale e questa è una garanzia del nostro valore.
Come lo è il fatto che siamo sul mercato dalla metà degli anni Ottanta.
La formula del noleggio consente di cambiare i prodotti quando si vuole senza spendere troppo. Inoltre, le spese del noleggio si possono scaricare dalle tasse.
Se siete interessati, potete contattarci per richiedere maggiori informazioni o un preventivo.
Tra i nostri prodotti, oltre ai miniescavatori, potrete trovare sollevatori telescopici, escavatori più grandi e tutta una serie di attrezzatura utile per il movimento terra.