Il sollevatore telescopico è un macchinario molto utile soprattutto per le aziende che lavorano nel settore edilizio. Ma viene utilizzato anche da chi si occupa di magazzino e movimento merci, da chi opera nel settore dell’agricoltura (dove è sempre più importante) e nel settore dell’industria.

Questo macchinario in un certo senso è un’evoluzione del trattore agricolo e del carrello elevatore.
Gli imprenditori agricoli che utilizzano questi macchinari sono soprattutto quelli che si occupano di bestiame e di granaglie.

Funzioni e caratteristiche

Quello che caratterizza questo macchinario è la presenza del braccio telescopico, che può essere allungato a piacimento da parte dell’operatore in base alle proprie esigenze. La parte telescopica si può estendere sia in altezza sia in lunghezza; invece, i carrelli elevatori possono operare solo in senso verticale.
Inoltre, questo tipo di sollevatore, grazie al suo braccio, può raggiungere delle altezze cui un sollevatore normale non riesce ad arrivare. Caratteristica molto utile quando bisogna fare alcuni tipi di lavoro; per esempio, all’interno dei magazzini servono per prendere e depositare i bancali da e su scaffali posti molto in alto.
Il braccio telescopico generalmente è laterale: posizione utile ai fini della sicurezza in quanto consente all’operatore di avere una buona visibilità.

I sollevatori telescopici, grazie alle loro ruote sterzanti (e anche agli stabilizzatori), si muovono abbastanza bene sui terreni scoscesi e irregolari.
Le ruote sono grandi e questo fa sì che abbiano un’ottima stabilità e questo gli permette anche di sollevare carichi molto pesanti.

Questi sollevatori, con l’aggiunta di un cestello porta-persone possono fungere anche da piattaforme aeree. Invece, con l’aggiunta di un argano possono fungere anche da gru.
Inoltre, affinché il sollevatore telescopico possa compiere delle operazioni di scavo o di movimento terra gli si possono attaccare appendici come la benna, le forche, le pale dentate, le pale senza denti, la betoniera, lo sbrogliatore di paglia, il soffiatore di paglia, l’artiglio multifunzione e altro ancora.

Il prezzo, la portata di carico e l’altezza che raggiungono dipendono soprattutto dal modello e dalla marca.

 

Mam e il sollevatore telescopico

Noi di Mam ci occupiamo di noleggio, vendita e assistenza di macchinari per il movimento terra.
Il sollevatore telescopico è uno dei prodotti che trattiamo. Possiamo fornire quelli della Merlo, della JCB, della Sany e della Dieci, di cui siamo rivenditori autorizzati.
Possiamo sia noleggiarveli sia venderveli e possiamo fornirvi dei pezzi di ricambio e un’assistenza efficiente, all’altezza delle vostre esigenze e dei marchi di queste aziende.
In ogni caso, potete contare su di noi.

Per velocizzare le operazioni, potete utilizzare i form presenti sul nostro sito web per inviare le vostre richieste.
Siamo sul mercato dagli anni ‘80 e se siamo ancora qua (e se riceviamo tante recensioni positive) significa che lavoriamo bene! Contattateci!

Lascia un commento

Chiedi Info