Esistono diversi tipi di macchine per fare il movimento terra.

Macchine per il movimento terra

Il primo tipo è sicuramente quello degli escavatori, che servono a rimuovere parti di terreno non molto coerenti; in questo modo la frantumazione sarà più semplice. Queste operazioni vengono fatte in vista della costruzione di un edificio, per creare uno spazio in cui mettere i binari di una ferrovia, per installare tubi e cavi elettrici e così via. Servono anche per operazioni come il drenaggio di corsi d’acqua e di laghi.
Le ruote degli escavatori possono essere cingolate o gommate. Ci sono anche quelli ad appoggi articolati e quelli montati sui pattini.
Ci sono quelli molto dinamici ma che hanno una portata di carico abbastanza bassa e ci sono quelli quasi statici ma che hanno una portata di carico abbastanza alta.
Abbiamo poi i mini-escavatori, che sono simili agi escavatori, ma come si può capire dal nome le dimensioni sono più ridotte.

I bulldozer sono macchine che servono a spianare il terreno e a eliminare i tronchi e altre cose che si trovano nei boschi.

Le moto livellatrici vengono adoperate per scavare, spostare e livellare il terreno, per spalare la neve e per scavare dei fossi. Hanno una lama a profilo curvo che può muoversi liberamente e le cui dimensioni oscillano tra i 2,50 e i 7,30 metri.
Alcuni modelli davanti hanno una seconda lama o uno scarificatore. Dietro, lo scarificatore c’è quasi sempre.

Le ruspe sono macchine per il movimento terra formate da un rimorchio con cassone mobile e da un trattore. Grazie alla tramoggia, la ruspa può tagliare il terreno, che poi viene caricato nel cassone per poi essere scaricato.

Ci sono anche la pala caricatrice, usata per fare movimento terra e per caricare il materiale sciolto sui camion, e la sua variante ridotta, la mini pala. Una caratteristica della mini pala è che è dotata di comandi joystick, con cui il manovratore può controllarne i movimenti. Esistono quelle gommate, che si muovono con facilità anche negli spazi molto stretti, e quelle cingolate, che si muovono bene sulle superfici scoscese e irregolari.

Anche le terne sono macchinari piccoli e dinamici; servono sia per scavare sia per fare riporto e movimento di materiale.

Infine, ecco i sollevatori telescopici, che grazie al loro braccio estensibile possono raggiungere delle altezze abbastanza considerevoli.
A molti di questi macchinari si possono aggiungere degli accessori, per fargli fare alcuni tipi di lavoro. In questo modo, bastano poche macchine per svolgere diverse attività.

 

Acquistare o noleggiare?

Se la vostra azienda opera nel settore dell’edilizia, dell’agricoltura o in quello minerario o si occupa di cose come il drenaggio di laghi, fiumi e canali o la posa di tubi, fili elettrici, asfalto e binari, è molto probabile che utilizziate delle macchine per il movimento terra.

In questo caso, vi potete rivolgere a noi. Siamo concessionari ufficiali di Merlo, Jcb, Dieci e Sany.
Contattateci per avere un preventivo o anche solo per avere più informazioni. Facciamo sia vendita sia noleggio e forniamo assistenza e pezzi di ricambio originali.
Siamo la Mam e ci trovate a Garbagnate Milanese (Milano).

Lascia un commento

Chiedi Info